Alimini e Frassanito
La spiaggia degli Alimini, si estende dalla fine della Baia dei Turchi fino alla località di Frassanito.
La zona prende il nome dai “Laghi Alimini”, due laghi, uno d’acqua dolce (piccolo), uno d’acqua salata (grande), comunicante con il mare, costituiscono insieme a Baia dei Turchi, l’Oasi protetta dei Laghi Alimini.
La spiaggia, situata in prossimità del lago d’acqua salata, è costituita da stabilimenti balneari privati che si alternano a tratti di spiaggia libera.
In prossimità del lido “2 Mori”, a circa 100mt dalla spiaggia, si possono vedere ancora oggi i resti di una nave, la “Dimitrios”, oggi conosciuta come “Il Relitto”, arenatasi nelle secche degli Alimini nel 1978, era una nave da carico greca di 61 metri, che stazzava 498 tonnellate, trasportava farinacei vari. All’alba del 19 dicembre, e precisamente alle 4.00 del mattino, la Dimitrios si arenò, la motonave, allora, cominciò a inclinarsi sul fianco destro con la prua rivolta verso Otranto ed essendo a soli dieci metri dalla riva, tutto l’equipaggio con il comandante “Larpatos” abbandonarono in fretta il naviglio, lasciandone incustodito il carico. Diffusasi la notizia dell’incagliamento diverse persone, rimaste sconosciute agli inquirenti, cercarono di far razzia dei cereali trasportati aprendone le stive. Il saccheggio, però, non portò ai risultati sperati poiché le acque penetrarono negli scompartimenti rovinando gran parte della merce e disperdendone in mare quella restante. Strumentazione e ogni altra suppellettile furono, invece, portate via.
Ultima parte del territorio comunale di Otranto è Frassanito, meta ogni anno di tantissimi surfisti e kitesurfer, i quali trovano qui le condizioni ideali per praticare questi tipi di sport, grazie alla particolare conformazione del territorio, che crea onde e incroci di venti.