Canale S. Pietro e Grotta Monaca
Sul lato posto a sud della Grotta Monaca è presente un’altra insenatura incastonata tra le rocce, Canale San Pietro (San Pietro dei Canali).
La Grotta Monaca, è una grotta il cui nome deriva dal fatto che si dicesse fosse abitata dalla “foca monaca” molti anni fa, ciò era segno di acqua limpida e pulita.
La grotta è profonda circa 85 m, è composta da due camere, la camera principale è accessibile dal mare, mentre la seconda è collegata alla prima tramite un cunicolo di circa 25 m, qui all’interno vive una delle più grandi colonie di pipistrelli del Salento.
Da qui in avanti la scogliera è a strapiombo sul mare, ed i fondali, ricoperti da sabbia, diventano caraibici, assumono varie tonalità di colore in base alla profondità del mare, dall’assoluto trasparente vicino riva, al verde smeraldo, allontanandosi leggermente dalla costa, al blu delle profondità maggiori.