Santo Stefano e Baia dei Turchi
Santo Stefano è una località sita poco più a nord del centro abitato, prende il nome dalla torre omonima, edificata a partire dal 1567 dal maestro leccese “Paduano Baxi”, fu parzialmente distrutta durante la seconda guerra mondiale. Oggi rimangono in piedi solo due dei quattro lati che la componevano ed è attualmente inglobata nel territorio del villaggio turistico “Le Cale d’Otranto”, ex Club Mediterranee.
La Baia dei Turchi, subito dopo la zona denominata Santo Stefano e prima delle spiagge degli Alimini, è una delle spiagge più famose in Salento, il luogo dove, secondo la tradizione, sbarcarono i guerrieri turchi nel corso dell’assedio alla città di Otranto del XV secolo (battaglia di Otranto).
Sabbiosa ed incontaminata, la baia appartiene alla pregiata “Oasi protetta dei Laghi Alimini”, uno degli ecosistemi più importanti del Salento e della Puglia.