La Costa di Otranto
Si ritiene che la sua costruzione risalga al periodo romano e che la torre avesse la funzione di faro, fu restaurata in età fredericiana in seguito ad un…
A Sud di Otranto
Si ritiene che la costruzione della Torre del Serpente risalga al periodo romano e che la torre avesse la funzione di faro, fu restaurata in età fredericiana…
Alle spalle del porto di Otranto, si trova un luogo di suggestiva bellezza, dove il blu cristallino del mare si mescola al verde splendente della…
La Punta Palascìa, comunemente “Capo d’Otranto”, è il punto più orientale d’Italia, da qui la costa albanese dista soli 73-74 km, è così vicina che…
Torre Sant’Emiliano è una torre costiera del Salento posta sul litorale di Otranto, a metà strada fra Punta Palascìa e Porto Badisco. Costruita nel XVI secolo…
Porto Badisco è una nota località balneare situata nell’estremo sud del territorio del comune di Otranto. Secondo un’interpretazione ricorrente fu Badisco…
Nonostante le proprietà benefiche delle acque fossero note già dall’antichità, la nascita di un centro urbano a Santa Cesarea avvenne molto tardi…
La Grotta della Zinzulusa, rappresenta una delle più interessanti manifestazioni del fenomeno carsico nel territorio salentino. Il nome Zinzulusa deriva…
Castro, è una città di origine romane, ora centro peschereccio e balneare, l’abitato principale sorto sul promontorio, viene chiamato “Casciu de susu”…
A Nord di Otranto
La Staffa è una spiaggia pubblica a nord di Otranto, chiamata in questo modo perché la conformazione della spiaggia è a forma di staffa di cavallo…
La Grotta Monaca, è una grotta il cui nome deriva dal fatto che si dicesse fosse abitata dalla “foca monaca” molti anni fa, ciò era segno di acqua…
Il Mulino d’Acqua è una baia, il cui nome deriva dalla presenza in passato di un mulino, il quale funzionava come facilmente intuibile…
Baia Morrone è una baia dove l’acqua assume colori stupendi, riparata dai venti da nord. È il posto ideale dove fermarsi a fare il bagno, è molto conosciuta…
La Baia dei Turchi, subito dopo la zona denominata Santo Stefano e prima delle spiagge degli Alimini, è una delle spiagge più famose in Salento…
La spiaggia degli Alimini, si estende dalla fine della Baia dei Turchi fino alla località di Frassanito. La zona prende il nome dai “Laghi Alimini”, due…
Prima delle due marine di Melendugno è Sant’Andrea, località famosa per i suoi numerosi faraglioni che emergono dal mare, i quali danno al…
Seconda marina di Melendugno e nota per l’ampia spiaggia di finissima sabbia, Torre dell’Orso vanta un mare particolarmente limpido per le correnti del…