Hydra Escursioni
  • Home
  • Excursions
    • Otranto – Alimini
    • Otranto – Torre dell’Orso
    • Otranto – Porto Badisco
    • Otranto – Castro
    • Panoramic Tour
  • The Boat
  • The Coast
    • North Coast
      • Otranto
      • Staffa
      • Grotta Monaca
      • Mulino d’Acqua (Caves)
      • Baia Morrone
      • Baia dei Turchi
      • Alimini
      • Sant’Andrea
      • Torre dell’Orso
    • South Coast
      • Otranto
      • Torre del Serpe
      • Baia delle Orte
      • Faro della Palascia
      • Torre Sant’Emiliano
      • Porto Badisco
      • Santa Cesarea Terme
      • Grotta Zinzulusa
      • Castro
  • Gallery
  • Weather
  • About us
  • Reservations and Contacts
  • Italian
  • English
Select Page

Slide Hydra Tripadvisor 2021
  • Home
  • Excursions
    • Otranto – Alimini
    • Otranto – Torre dell’Orso
    • Otranto – Porto Badisco
    • Otranto – Castro
    • Panoramic Tour
  • The Boat
  • The Coast
    • North Coast
      • Otranto
      • Staffa
      • Grotta Monaca
      • Mulino d’Acqua (Caves)
      • Baia Morrone
      • Baia dei Turchi
      • Alimini
      • Sant’Andrea
      • Torre dell’Orso
    • South Coast
      • Otranto
      • Torre del Serpe
      • Baia delle Orte
      • Faro della Palascia
      • Torre Sant’Emiliano
      • Porto Badisco
      • Santa Cesarea Terme
      • Grotta Zinzulusa
      • Castro
  • Gallery
  • Weather
  • About us
  • Reservations and Contacts
  • Italian
  • English

Castro

Castro is a city of Roman origin, now known as a bathing and fishing village. The city-center was built on a promontory known as “Casciu de Susu”, while the marina was built around a harbor called “Casciu de Sutta”, or “Casciu marina”. The town blossomed during the days of the Liberian-Illyrian and Pelasgian migration (XVII – VVI Century B.C.) when the nearby Epirus moved westward from the Balkan Peninsula. It was inhabited by the Messapian and the Greeks. In 123 B.C., it became a Roman colony under the name of Castrum Minervae and was important enough to be included in the ancient Roman map, Tabula Peutingeriana.

Following the division of the Roman Empire, Castro was taken over by the Byzantine Empire and suffered frequent attacks by the Alans and the Ostrogoths in 378; the Vandals in 456; the Goths in 543; as well as the Lombards and the Hungarians. In 682 it was one of the first cities of Salento to be elected to the rank of ‘bishopric’ by Pope Leone II. During the subsequent Swabian domination, the town turned into a thriving commercial center and secure military stronghold. Castro was conquered by the Arabs for eleven years, during which time the city took on the name ‘Al Qatara’ (The Castle); a testament to Castro’s cosmopolitan history.

From 1046 to 1068, the Normans and Byzantines fought for control of Castro. In 1103, the city became known as a county under the patronage of the Altavilla family. In 1270, the County of Castro came under the principality of Taranto. Over several centuries, patronage was succeeded by the Biellotto, De Franco, De Bugiaco, Orsini del Balzo and della Posta families. In 1534, Charles V bestowed the County of Castro to the Gattinara family. Throughout this century, the city suffered devastating raids by pirates. The most terrible incidents occurred in 1537 and 1573. Both times, the city was abandoned by its counts and bishops for safer and more comfortable locations further north. The surviving population of Castro was forced to move inland for protection and the ancient city of Minervae Castrum became desolate. Castro was then passed down to Ruiz de Castro, Lopez Zunica and finally in 1777 the Rossi family who ruled over the city until the abolition of feudalism in 1806.

The abolition of feudalism accompanied by the suppression of the diocese in 1818 became the ‘coup de grace’ in the decline of Castro’s cosmopolitan history. The small town was absorbed by the municipality of Diso and for centuries only constituted a small fraction of the surrounding regions.

The revival of the town and the rebirth of Castro’s active city-center, filled with fishermen, craftsmen and tour operators took place during the second half of the twentieth century. Such efforts resulted in the restitution of the city’s communal autonomy in 1975.

Hydra escursioni in barca

Directions for Embarking

Via del Porto
73028 Otranto (LE)

Our Company and Our Reviews

Leggi le recensioni pubblicate su TripAdvisor

Contact Us

tel. +39 347 5474938 (Antonio)
tel. +39 389 7807073 (Lorenzo)
info@hydraescursioni.it

Ditta Previtero Antonio - Via Porto Craulo, 24 - 73028 Otranto (Le) - Partita IVA 03570630750

  • Italian
  • English
Project, Design and Photo by GiaNet Media

Pin It on Pinterest

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. Leggi di più
Accetta Cookie
Impostazioni
Cookie Box Settings
Cookie Box Settings

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essentials
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

Questo sito non lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi